Nome Comando al Prompt: CHGBLOCKCOLOR
Questo comando permette di cambiare colore a delle entità in un blocco, senza doverlo prima esplodere e poi ridefinire.
Una volta lanciato il comando, appare il seguente box di dialogo, in cui è possibile indicare quali "parti" del blocco si desiderano modificare e assegnare loro i corrispondenti colori.

|
Sono disponibili due pulsanti per la selezione del blocco: Blocco apre la finestra con l'elenco dei blocchi presenti nel disegno; Seleziona < permette di selezionare un blocco inserito nel disegno indicandolo con il cursore. Il riquadro Colori contiene tre opzioni attivabili e disattivabili che permettono di indicare a quali oggetti si desidera cambiare colore attraverso le corrispondenti tendine affianco. È possibile cambiare separatamente i colori di tutte le Entità generiche presenti nel blocco (linee, cerchi, ecc.), dalle eventuali Campiture (tratteggi) e dagli eventuali Attributi presenti nel blocco selezionato.
|
Il comando memorizza, per la sessione corrente del disegno, le ultime impostazioni per quanto riguarda il nome del blocco e i valori dei tre colori.
|