Mapping | 
    
       
       
      
     | 
  
| 
 I campi chiave (che possono essere uno o più) sono quelli i cui valori, nel loro complesso, identificano univocamente un record della tabella: per una casa potrebbe essere il numero civico (codice via, numero civico, codice comune, etc.). Per i campi chiave è necessario usare dei campi stringa, la lunghezza ed l'eventuale prefisso si assegneranno di volta in volta in base al numero totale degli oggetti da codificare, normalmente 5 -10 caratteri sono sufficienti alla gestione di una classe inoltre è consigliabile indicare un prefisso alfabetico (serve a "ricordare" il "tipo" di oggetto, quella numerica è spesso un progressivo). 
 Tramite il pulsante Mapping (per le classi grafiche) si collega la tabella dati del database all'oggetto grafico (tabella OD polilinee e mpolygon, attributi blocco per le classi puntuali e poligonali) attraverso due o più campi aventi lo stesso valore: 
 
 
 
 per le classi dati permette di scegliere uno o più campi da imporre come campi chiave (Primarykey): 
 
  |