| Gestione Afflussi |       | 
| Nelle classi di tipo Nodo, Scarico di fondo, Vasca, Ripartitore è presente il campo Gestione flusso in ingresso dove si gestiscono gli afflussi 
 Nella finsetra dati, cliccando sul pulsante grigio sulla destra 
 
 
 si apre la finestra di dialogo che permette di inserire i dati relativi ai flussi in ingresso. 
 Diretto (SWMM: Direct) 
 
 
 Costituente: 
 •FLOW, l'afflusso è liquido 
 •Nome di un inquinante: l'afflusso riguarda un inquinante 
 Serie Temporale: selezione della curva che indica l'afflusso in funzione del tempo 
 Tipo di afflusso: tipo di afflusso relativo al caso che la costituente sia un inquinante 
 Fattore di conversione unità di massa: fattore numerico usato per convertire le unità di flusso di massa di inquinante nella curva temporale in concentrazione di massa per secondo. 
 Carico massimo: massimo carico al nodo [m] 
 Tempo secco (SWMM: Dry weather page) 
 
 
 Costituente: 
 •FLOW, l'afflusso è liquido 
 •Nome di un inquinante: l'afflusso riguarda un inquinante 
 Valore medio: valore medio 
 Curva temporale: vi è la possibilità di inserire fino a 4 curve temporali per indicare la variazione del flusso nel tempo 
 RDII - Afflusso/Infiltrazione dipendente dalla pioggia (SWMM: RDII - Rainfall Dependent Infiltration/Inflow) 
 
 
 NB: Questa interfaccia è in corso di realizzazione. 
 |