|
Nome Comando al Prompt: APNICCHIA
Con questo comando è possibile inserire nicchie o sporgenze ad una muratura già disegnata.
Il funzionamento del comando, facendo riferimento allo schema grafico sotto riportato è il seguente:
PRIMA

|
DOPO

|
| Comando: APNICCHIA | (Invio) |
| Selezionare entità filo muro: | (selezionare puntualmente la linea che rappresenta il lato da modificare della muratura) il comando "aggancerà" lo spigolo più prossimo al punto di selezione – p.to 1; |
| Lunghezza: 5.00 | il programma indica la lunghezza complessiva dell'entità selezionata; |
| Distanza <1>: | indicare la distanza (valore numerico) del primo lato della nicchia o sporgenza -p.to 2 del disegno-, dallo spigolo precedentemente agganciato (il programma propone l'ultimo utilizzato) (Invio); (alternativamente è possibile selezionare direttamente con il cursore la posizione di tale punto sul lato della muratura – sono attivi i metodi di puntamento OSNAP); |
| Larghezza <1>: | indicare la larghezza della nicchia o sporgenza, valore numerico (Invio) – (alternativamente indicare con il puntatore il punto finale dell'elemento) - p.to 3 del disegno; |
| Profondità <0.2>: | indicare il valore di profondità dell'elemento (Invio) (alternativamente indicare con il tale profondità) - p.to 4 del disegno; |
| Da quale parte: | il programma chiede di indicare da che parte rispetto all'elemento originale deve essere disegnata la nicchia o sporgenza (selezionare con il cursore dalla parte desiderata) – vedi p.to 5 del disegno; |
a questo punto verrà inserita la nostra nicchia o sporgenza.
|