| Comando CLOPER   Con le opzioni settate come da figura seguente è possibile tracciare delle linee ortogonali all'asse che intersecano i punti di intersezione tra asse e triangoli/curve di livello (attivando il flag nel riquadro Linee di sezione).  | • | I testi saranno messi su un layer il cui nome è formato dal nome del layer per le linee di sezione + il suffisso 'Text_Picchetti' per i picchetti e 'Text_Progressive' per le distanze progressive. L'altezza del testo è regolata dalla variabile globale di CADPak (TP7390) presente nel file TOPak1.var e modificabile col comando IMPOSTA. L'altezza è in mmillimetri stampati e considera il valore di scala impostato nel disegno. | 
| • | E' possibile indicare se i testi devono essere tutti orientati allo stesso modo o con orientamento di tipo delle quote (lettura specifica da alto verso basso e da sinistra verso destra). Il valore è regolata dalla variabile globale di CADPak (TP7390A) presente nel file TOPak1.var e modificabile col comando IMPOSTA. | 
  (TP7390 2.5)    ;- Altezza del testo per numero picchetto e distanza progressiva (in mms) (TP7390A 0)     ;- Rotazione testi Picchetto e Progressiva come quote (1=sì 0=no)  Ai lati di tali linee saranno riportati il numero del picchetto ed il valore della progressiva al fine di avere un riscontro tra il profile e la planimetria.
   
     La figura seguente mostra il risultato ottenuto: 
 |