Di seguito alcuni utili suggerimenti per evitare di riscontrare problemi nell'utilizzo / creazione di una rete.
1. | Leggere il manuale, in particolare la parte MapDBase Generale e NetworkModel |
2. | Aprire la barra MAPDBASE --> Network Model --> Toolbar Gestione |
![toolbar_gestione_NM](toolbar_gestione_nm.jpg)
Questa barra contiene tutti i comandi necessari per l'utilizzo del NetworkModel.
Cliccando con il tasto destro del mouse su questa barra, compare la lista delle altre barre a disposizione relative al disegno o all' analisi del NetworkModel
3. | Assicurarsi che il dwg sia collegato al corrispondente DataBase ( pulsante ) |
4. | Per disegnare un nuovo oggetto (se la rete è nuova) si consiglia di utilizzare la corrispondente barra degli oggetti idraulici, selezionandola tra quelle elencate nella lista descritta a punto 2 |
5. | Per selezionare l'oggetto ed editare o visualizzare i dati si deve utilizzare l'ottavo pulsante della barra "Gestione Network Model" e cliccare sull'oggetto selezionato |
6. | per inserire i dati è necessario SEMPRE porre la finestra in modalità EDIT cliccando sul pulsante , posto nella parte inferiore della finestra contenente idati dell'oggetto. |
![Finestra_no_edit](finestra_no_edit.jpg)
In questo modo si passa alla modalità EDIT dove la finestra ha questo aspetto
![Finestra_EDIT](finestra_edit.jpg)
Per ANNULLARE le modifiche ed uscire senza salvare si deve schiacciare il pulsante ![Pulsante_annulla_modifiche](pulsante_annulla_modifiche.jpg)
Per SALVARE le modifiche si deve cliccare il pulsante ![Pulsante_salvataggio](pulsante_salvataggio.jpg)
7. | Per ELIMINARE un oggetto, NON CANCELLARLO dal disegno con i normali comandi AutoCAD, ma utilizzare la modalità EDIT, e cliccare sul pulsante . In questo modo verrà eliminato sia l'oggetto grafico che il record collegato. Nella prossima release vi saranno delle notevoli facilitazioni a riguardo |
8. | Verificare che la sezione setting contenga dei valori corretti per quanto riguarda le date di inzio, fine, passo temporale, etc. |
9. | riempire tutti i campi dati del gruppo SW_Input con i dati necessari. |
10. | Se si utilizzano dei sottobacini (caso fognatura), e viene modificato il modello afflussi deflussi utilizzato, accertarsi, bacino per bacino, che siano stati inseriti i dati corretti per il modello selezionato |
|