Importa libretto dal database di Pregeo

Top  Previous  Next

Nome Comando al Prompt: C2DPDB (ex comando C2DPMDB)

 

Questo comando permette di caricare dal database di Pregeo, in forma grafica nell'editor di AutoCAD, un libretto elaborato con successo.
Con la versione 30.1.0 (2026) di CADPak è supportata la lettura del DB di Pregeo in formato SQLite.

 

Pregeo_C2DPMDB_01

 

Il comando visualizza questa finestra di dialogo nella quale si deve scegliere il libretto, elaborato con successo da Pregeo, da caricare nel CAD.

Premere OK per avviare la procedura di disegno.
Spuntando l'apposito flag verrà importata anche la proposta di aggiornamento cartografico.

 

Nota:
Quando il software Pregeo incamera un libretto (file DAT) e lo elabora esegue un calcolo delle coordinate dei punti.
Il calcolo dipende da una molteplicità di fattori che non è dato conoscere nel dettaglio.
La materializzazione del rilievo di CADPak in questo caso viene fatto utilizzando i dati elaborati da Pregeo e non l'elaborazione che potrebbe essere fatta sul file DAT (ad esempio come quella fatta dal comando C2DP)

 
Si consideri il seguente esempio di un libretto riferito ad un rilievo celerimetrico:

 

0|19062025|1002|A035|0010|100| Giovanni|GEOMETRA|TN|

9|600|10|100|1660000|10.00-G,APAG 2.03|FR|NESSUNA|

1|1000|Stazione|

2|2000|84.3473|10.914|Stazione|

2|1001|31.0289|3.997|Cippo in pietra|

2|1002|70.5912|4.793|Cippo in pietra|

2|1003|127.1276|4.680|Cippo in pietra|

1|2000|Stazione|

2|1000|284.3473|10.914|Stazione|

2|2001|26.2534|2.371|Cippo con croce|

2|2002|102.3742|3.472|Cippo con croce|

2|2003|162.4739|3.807|Cippo con croce|

 

L'elaborazione topografica di questo libretto nel CAD col comando C2DP porta ad avere la distanza 1000 - 2000 pari a 10.914.
Nelle righe in grassetto i dati delle lettura avanti ed indietro.

 

Elaborando questo DAT in Pregeo, utilizzando il comando C2DPDB per materializzarlo nel CAD ed esportandolo con il comando PREGEOOUT si ottiene questo file:

 

0|19062025|1003|A035|0010|100| Giovanni|GEOMETRA|TN|

9|600|10|100|1660000|10.00-G,APAG 2.03|FR|NESSUNA|

1|1000|Stazione|

2|2000|84.3473|10.913|Stazione|

2|1001|31.0289|3.997|Cippo in pietra|

2|1002|70.5912|4.793|Cippo in pietra|

2|1003|127.1276|4.680|Cippo in pietra|

1|2000|Stazione|

2|1000|284.3473|10.915|Stazione|

2|2001|26.2534|2.371|Cippo con croce|

2|2002|102.3742|3.472|Cippo con croce|

2|2003|162.4739|3.807|Cippo con croce|

 

in cui le righe in rosso vedono un cambio delle distanze reciproche.

Pertando prestare attenzione nella materializzazione del file DAT se viene direttamente dal programma Pregeo.
Una riseportazione di questo ed una eventuale reimportazione in Pregeo, causerebbe una nuova elaborazione con modifiche che non sarebbero corrette.

 

 

 

L'elaborazione di Pregeo