Progressiva su polilinea |
![]() ![]() ![]() |
Nome Comando al Prompt: PROGPOLY
Comando che serve per individuare delle progressive su linee, polilinee, archi e spline, digitando le distanze da tastiera.
Il comando chiede di selezionare la linea, polilinea, arco, spline e quindi di digitare da tastiera le progressive che si intendono individuare sull'oggetto selezionato. Dopo aver selezionato la polilinea in esame, il comando apre il dialog box con il quale si ha la possibilità di selezionare o meno la visualizzazione del testo, inoltre si possono scegliere il Layer e la lunghezza delle linee di sezione e la distanza minima del vertice corrente dal precedente e dal seguente.
Nella parte in basso dei box vengono riportate le unità di misura e scala correntemente impostate con il comando IMPOSTA (vedi) di CADPak.
Esempio con distanza minima del vertice corrente dal precedente o dal seguente Utilizzato per non tracciare una linea di sezione quando le distanze tra i verici (usando l'opzione Vertici) precedente o seguente è maggiore di questo valore. In questo esempio è stato utilizzato il valore 6 (i testi in rosso sono le lunghezze dei tratti di polilinea).
Esempio di quotature con passo dato ed offset numerico del testo
Si abbia una linea lunga 100 e si voglia tracciare una ortogonale ogni 10 metri e quotare con offset 1000 metri (in rosso i valori di input al comando)
Comando: PROGPOLY Selezionare linea/polilinea/arco: Lunghezza: 100.00000 Distanza (0.00000) o [Punto/Origine/pAsso/Vertici/oFfset]: f Offset: 1000 Distanza (1000.00000) o [Punto/Origine/pAsso/Vertici/oFfset]: a Distanza: 10 Distanza (1000.00000) o [Punto/Origine/pAsso/Vertici/oFfset]: <INVIO> Comando:
si otterrà questo:
|