Prestazioni |
Top Previous Next |
Le prestazioni possono essere utilizzate per integrare nella consuntivazione informazioni aggiuntive riguardanti le opere e le lavorazioni che permettano di giustificare in maniera esaustiva le voci di spesa.
Per inserire un nuovo oggetto di tipo Prestazione utilizzare l'icona La procedura guidata chiede l'inserimento dei punti che individuano il poligono raffigurante l'area a cui la prestazione fa riferimento; nell'inserimento dei vertici del poligono fermarsi al penultimo vertice e premere INVIO per chiuderlo in maniera corretta. Una volta inserito l'oggetto grafico, nella posizione desiderata, compilare i dati relativi al record.
Dalla schermata di esempio sopra riportata si osserva che per le prestazioni non sono presenti attributi "richiesti" (da inserire prima di salvare il record); tutti gli attributi sono liberi a parte l'ODS che è l'unico attributo "obbligatorio" (che può essere inserito anche in un secondo momento, comunque sempre prima dell'esportazione). All'interno degli altri campi è possibile inserire qualsiasi tipo di informazione; si fornisce comunque la tabella contenente l'anagrafica delle prestazioni standard secondo 2i.
Dal punto vista grafico un oggetto prestazione apparirà come il poligono di seguito
la cui visualizzazione sarà attivabile o disattivabile utilizzando rispettivamente i tasti
Si fa notare inoltre che essendo l'oggetto dotato di una trasparenza per ottenere una stampa corretta del modello pdf è necessario che nel box di stampa sia attivo il flag relativo alla stampa della trasparenza.
Infine, per visualizzare assieme tutte le prestazioni inserite ed esportarne i dati sotto forma di tabella in formato excel (xlsx) fare riferimento alla pagina dedicata al sommario. |