Di seguito un elenco delle principali utilità presenti nel software.
Il tasto della toolbar Creazione oggetti permette di visualizzare i dati collegati ad un oggetto grafico senza dover cercare tra le classi ed i record del database.
Il tasto nella parte alta della FlyDBView esegue l'operazione complementare, ovvero visualizza l'oggetto grafico collegato al record corrente.
Il tasto della toolbar Utilità permette di attivare, o disattivare, la visualizzazione degli spessori per gli oggetti lineari (tubazioni).
Il tasto della toolbar Utilità permette di modificare la scala di visualizzazione degli oggetti puntuali.
Il tasto della toolbar Utilità permette di creare le etichette per gli oggetti previsti (tubazioni, profondità, distanze e prestazioni). Le etichette vengono create solo per gli oggetti presenti in quel momento; in caso di aggiunta di nuovi oggetti è necessario eseguire nuovamente il comando per ricreare le etichette.
I tasti e della toolbar Utilità servono per accendere e spegnere la visibilità dei layer corrispondenti alle etichette.
Il tasto della toolbar Utilità permette di eseguire un ricalcolo di tutti gli oggetti appartenenti alla classe corrente.
Il tasto della toolbar Utilità permette di creare delle nuove connessioni per gli oggetti appartenenti al network model.
Il tasto della toolbar Esportazione permette di visualizzare la finestra degli errori.
|