Consuntivazione Concorrente |
Top Previous Next |
Si riporta un esempio pratico per illustrare la funzione del comando importazione libretto e la sequenza da seguire. Si ipotizza un progetto di estensione di rete con <LCL1>, che presenta uno stato di fatto come in figura. Viene consuntivata un’estensione di rete formata dall’inserimento di una valvola e di una tubazione (come mostrato nella figura seguente). Al termine dell’inserimento degli oggetti e la compilazione di tutti i campi, è stato esportato
In seguito viene aperto un nuovo progetto a partire da una <LCL2> che contiene una porzione o tutta la rete contenuta nella <LCL1>. Si effettua un’ulteriore estensione di rete a partire dalla valvola contenuta nel libretto <LCL1_001>. Si importa quindi il libretto
Si vuole far notare che il tematismo della valvola e del tubo importati è come quello della rete allo stato di fatto. Se viene infatti interrogato uno dei due elementi appartenenti al libretto importato, nella FlyDBView viene mostrato il numero del libretto importato. Gli unici oggetti perciò che verranno esportati al termine della consuntivazione saranno solo quelli creati ex novo nella <LCL2>, come ad esempio il nodo e la tubazione in figura.
|