Impostare variabili globali |
![]() ![]() ![]() |
CADPak dispone di alcuni file con estensione var per la parametrizzazione dei comandi.
Il file CADPakG.var è il file di personalizzazione principale e contiene la definizione di alcuni parametri che vengono attivato al caricamento dell'applicazione. Alcuni di questi influiscono su alcuni parametri di AutoCAD e possono essere modificati dall'utente e/o non utilizzati.
Per eseguire la modifica è necessario cliccare sul bottoe Modifica/Inizializza che chiederà la selezione del file da modificare, selezionare CADPakG.var.
La logica di tale file è la seguente: a) Le righe vuote non sono considerate b) Le righe che iniziano con ';' (punto e virgola) sono dei commenti e non vengono considerate c) Un valore come (CP0001 4) individua che alla varibile CP0001 viene assegnato il valore intero 4 d) Le variabili di tipo intero non devono avere i decimali e) Le variabili di tipo reale devono avere i decimali, se non è il caso utilizzare 0. I valori decimali sono separatal carattere "." (punto)
La sezione che può interessare riferita ai parametri di AutoCAD è la seguente: ;Variabili che riguardano AutoCAD Salvate in (CP0001 4) ;Valore iniziale PICKBOX registry (CP0002 10) ;Valore iniziale APERTURE registry (CP0005 1) ;Attivazione PICKFIRST (1=si 0=no) registry (CP000A 1) ;Attivazione VISRETAIN (1=si 0=no) DWG (CP000B 0) ;Attivazione XREFCTL (1=si 0=no) registry (CP000D 1) ;Valore di MEASUREMENT (0=Imperiale, 1=Metrico) DWG (CP000E 1) ;Valore di OSNAPCOORD registry ;NOTA: OSNAPCOORD=2 causa problemi in ArcPak! (CP000F 0) ;Valore iniziale di DIMZIN (CP000G 0) ;Impostare a 0 INSUNITS (1=si 0=no) (CP000H 0) ;Impostare a 0 INSUNITSDEFSOURCE (1=si 0=no) (CP000I 0) ;Impostare a 0 INSUNITSDEFTARGET (1=si 0=no) (CP000J 1) ;Impostare MENUBAR (1=si 0=no) (CP000K 1) ;Impostare WSAUTOSAVE (1=si 0=no) (CP000L 1) ;Impostare la scala di annotazione del CAD al cambiamento della scala/udm di CADPak (1=si 0=no) (CP000M 1) ;Impostare COLORTHEME (1=Chiaro 0=Scuro)
(CP0006 5.0) ;Max. n. di sec. comandi bivalenti (CP0007 1) ;Attivazione variabili da CP0001 a CP000K e CP000M (1=si 0=no)
(CP0008 64) ;Numero di linee per pagina (CALCPOLIG) (CP0009 1) ;Attivazione tavoletta di CADPak (1=si 0=no)
(CP0010 7) ;Marker generico: dimensione (in pixel) (CP0011 2) ;Marker generico: colore (CP0012 3) ;Nr. dei decimali per i box di CADPak e AFPak
(CP0015 15) ;Salva variabili globali: 1=CADPak 2=ArcPak 4=FePak 8=ToPak ;(flag a bit -- sommare i valori richiesti)
(CP0016 0) ;Impostare il percorso per i modelli alla cartella ;dell'utente in Document and Settings ogni volta che ;CADPak viene caricato: 1=Si, 0=No
(CP0017 "2048") ;Numero di righe visualizzate nella riga di comando (facendo F2) ;Max 2048 (CP0018 1) ;Se possibile generare MTESTI al POSTO di TESTI (1=si 0=no)
Fare riferimento alla manualistica del CAD in uso per la comprensione della variabile AutoCAD, tra cui: PICKBOX E' la dimensione in pixel del mirino di individuazione dei punti con i modo di OSNAP ecc.
Se non si vuole che CADPak modifichi queste variabili al caricamento, assegnare il valore 0 alla variabile CP0007.
Per altre variabili riferite ai fattori di scala (DIMSCALE, LTSCALE) si veda il paragrafo opportuno.
|