Map layout

Top  Previous  Next

clip0007_MDB_Utilita Nome comando al prompt: FDV_EXTRACTRASTER

 

Con questo comando è possibile creare delle monografie, in particolare:
1)        Creare nello spazio carta (layout) del disegno una vista (con eventuale squadratura personalizzata o meno) per ogni oggetto selezionato;

2)        Creare una immagine raster in formato jpg della vista di cui al punto 1);

3)        Collegare al software DocCat le immagini raster create di cui al punto 2)

 

clip0025_MDB_Utilita

 

La selezione oggetti su cui agire può essere fatta come indicato nella sezione Selezione.

 

Gestione dello stile

Si rimanda alle note sullo stile pagina

 

Squadratura

E' possibile:

1)Creare una squadratura selezionando <Crea vista> e impostare le dimensioni della stessa nei riquadri Altezza (mm) e Larghezza (mm)

 

2)Utilizzare una squadratura personalizzata che deve contenere una vista e può contenere un cartiglio personalizzato.
La squadratura è rappresentata da un blocco squadrature che deve avere un nome composto da SQ-<nome>

 

Per la creazione di un blocco squadratura seguire i seguenti passi:

 

Aprire un nuovo disegno
Settare le impostazioni del disegno con il comando _UNITS ed impostare l'unità di misura a metri
Portarsi in un layout
Disegnare una squadratura nel formato adeguato (A4, A3, A0 etc.) inserendo eventuali dati descrittivi come un cartglio ecc.
Creare una vista all'interno della stessa squadratura avendo cura di impostare nelle proprietà della stessa un fattore di Scala standard di 1:1
Eventualmente creare degli attributi (comando _ATTDEF)i cui nomi siano uguali ai nomi dei campi della tabella degli oggetti. In fase di creazione delle viste tali valori saranno sostituiti con i valori dei campi;
Copiare (CTRL C) ed incollare (CTRL V) tutti gli oggetti della squadratura da spazio carta (layout) a spazio modello;
Eliminare tutti gli oggetti della squadratura dallo spazio carta (layout);
Portarsi nello spazio modello;
Salvare il dwg con un nome che inizi con SQ- ( per esempio SQ-A3). Il dwg deve essere salvato nella stessa cartella del disegno di cui si vuol creare una vista o in una cartella dei percorsi di ricerca di AutoCAD.

 

Una volta creata la squadratura e lanciato il comando nel riquadro bianco del box Squadratura apparirà come possibile scelta il nome del file dwg della la squadratura creata dall'utente (per esempio SQ-A3).

Se si seleziona quest'ultima non sarà possibile impostare Altezza e Larghezza dato che le dimensioni della finestra sono quelle della vista.

 

 

Gestione dello stile

Prima di utilizzare il comando seguire la seguente procedura:

 

Nella finestra "Stampa" in "Dispositivo di stampa" (1) scegliere la voce "Publish To Web PNG"

 

clip0014_MDB_Utilita

 

Cliccare sul pulsante "Proprietà.." (2)

 

clip0015_MDB_Utilita

 

Selezionare "Nome file PMP"

 

Cliccare sul pulsante "Salva come PMP.." per impostare il percorso del file di esempio, che deve essere: Disco locale (C:) - Documents and settings - Nome utente - Dati applicazioni - IeS - 9.0.0.8 - Plotters - PMP files

 

clip0016_MDB_Utilita

 

Salvare il percorso con il nome proposto

 

clip0017_MDB_Utilita

 

Fatto questo è possibile utilizzare il comando Map layout, che consente di creare una vista relativa alla classe corrente con la scala impostata dall'utente.

Lanciato il comando si apre una finestra di dialogo

clip0025_MDB_Utilita